Grazie alla collaborazione con GIS Zona 9, proponiamo “I Concerti a Prove Aperte” della Filarmonica della Scala. Una vera e propria stagione musicale che, ogni anno, permette al pubblico di assistere alla messa a punto di grandi concerti, contribuendo a sostenere progetti in campo del sociale.

- Mercoledì 17 maggio || ore 20.00 || Teatro alla Scala
Prima rappresentazione assoluta al Teatro alla Scala. Grande ritorno alla Scala, e con un inedito, per William Forsythe: insieme per la prima volta il punto di partenza e il nuovo punto di arrivo dell’esplorazione nel tessuto musicale di James Blake, partita con Blake Works I all’Opéra di Parigi e che, passando dal palcoscenico digitale, arriva alla Scala con la prima assoluta di Blake Works V, nuovo capitolo di The Barre Project. Opera in continua evoluzione, la serie Barre è iniziata nel 2021 al culmine della pandemia, con una danza filmata e trasmessa in streaming; le rappresentazioni alla Scala prevedono una versione inedita e unica, con nuove sezioni coreografiche appositamente concepite per i diversi e formidabili talenti della Compagnia.
- Lunedì 22 maggio || ore 11.00 || Teatro alla Scala
Riccardo Chally, Direttore Musicale del Teatro alla Scala e Direttore Principale della Filarmonica della Scala, dirige J. Brahms. Con Hilary Hahn, violinista vincitrice di tre Grammy Award.
- Lunedì 29 maggio || ore 11.00 || Teatro alla Scala
Pablo Heras-Casado, direttore spagnolo tra i più richiesti della sua generazione, dirige G. Ligeti, L. van Beethoven e A. Dvorak. Con Jan Lisiecki, il più giovane artista della storia a ricevere un Gramophone “Young Artist” Award, oltre ad un Leonard Bernstein Award dal Festival Musicale dello Schleswig-Holstein.
PRENOTAZIONI APERTE
349.0777807
areacultura@fondazioneabitiamo.it